Tel. :
+39 045 860 0081
Negozio :
Via Vertua, 4a 37062 Dossobuono, Verona
Email :
info@otticadivirgilio.it

Negli ultimi anni si è parlato molto della luce blu e dei suoi potenziali effetti sulla salute visiva e sulla qualità della vita. Ma che cos’è realmente la luce blu? Quali rischi comporta? E come possiamo proteggerci efficacemente?

Cos’è la luce blu

La luce blu è una componente dello spettro della luce visibile, caratterizzata da una lunghezza d’onda compresa tra i 380 e i 500 nanometri.
È presente naturalmente nella luce solare, ma è anche emessa in maniera significativa da dispositivi elettronici come computer, tablet, smartphone e schermi LED.

In particolare, la luce blu ad alta energia (HEV – High Energy Visible Light) è la più discussa, poiché una sovraesposizione può favorire affaticamento oculare e altri disturbi a lungo termine.

I rischi legati all’esposizione eccessiva alla luce blu

Un’esposizione prolungata e non protetta alla luce blu può determinare diversi effetti negativi:

  • Affaticamento visivo digitale: noto anche come sindrome da visione al computer, si manifesta con secchezza oculare, bruciore, visione offuscata e mal di testa dopo lunghe ore davanti agli schermi.
  • Disturbi del sonno: la luce blu interferisce con la produzione di melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia, causando alterazioni del ritmo circadiano e difficoltà ad addormentarsi.
  • Danni a lungo termine alla retina: sebbene gli studi siano ancora in corso, vi sono ipotesi che associano l’esposizione cronica alla luce blu a un possibile aumento del rischio di degenerazione maculare senile (AMD), una delle principali cause di perdita della vista nella terza età.

I falsi miti sulla luce blu

Nonostante le preoccupazioni, è importante chiarire alcuni concetti:

  • La luce blu non “brucia” la retina durante l‘esposizione quotidiana ai dispositivi digitali. I danni documentati sono generalmente associati a esposizioni a intensità molto elevate, non a quelle emesse da smartphone o PC.
  • Non tutti i disturbi oculari sono causati dalla luce blu: secchezza oculare e affaticamento visivo possono dipendere da diversi fattori, come la scarsa lubrificazione o il tempo trascorso senza pause adeguate.

Essere informati è fondamentale per evitare allarmismi e per adottare le giuste strategie preventive.

Come proteggere la vista dalla luce blu

Per ridurre l’esposizione e proteggere la salute oculare, si consigliano alcune semplici pratiche quotidiane:

  • Limitare il tempo davanti agli schermi, soprattutto nelle ore serali.
  • Seguire la regola 20-20-20: ogni 20 minuti, distogliere lo sguardo dallo schermo e osservare un oggetto a 20 piedi di distanza (circa 6 metri) per almeno 20 secondi.
  • Utilizzare modalità notturna o filtri luce blu già disponibili in molti smartphone, tablet e computer.

Indossare occhiali con filtro luce blu: esistono lenti specifiche che filtrano la luce HEV, riducono l’affaticamento visivo e proteggono la retina dai possibili danni a lungo termine.

Quando scegliere occhiali con filtro luce blu

Gli occhiali con trattamento anti-luce blu sono particolarmente indicati per:

  • Lavoratori che trascorrono molte ore al giorno davanti a monitor o dispositivi elettronici.
  • Persone che lamentano disturbi visivi associati all’uso prolungato degli schermi.
  • Chi ha problemi di addormentamento o insonnia dovuti all’esposizione serale alla luce artificiale.

Lenti personalizzate e di alta qualità, come quelle proposte da Ottica Di Virgilio, sono progettate per rispondere alle esigenze individuali e garantire il massimo comfort visivo.

La tecnologia avanzata a servizio della tua vista

Presso Ottica Di Virgilio utilizziamo strumentazioni di ultima generazione per eseguire misurazioni precise e offrire soluzioni personalizzate, dal controllo della miopia alla gestione della presbiopia.
Grazie a controlli accurati e alla massima attenzione ai dettagli, è possibile scegliere l’occhiale ideale per proteggere la vista, migliorare il comfort quotidiano e preservare la salute oculare nel tempo.

Conclusioni

La luce blu è una componente naturale della vita moderna, ma la prevenzione è la chiave per evitare conseguenze indesiderate.
Investire in occhiali adeguati con filtro luce blu, soprattutto se personalizzati sulle proprie abitudini visive, non è solo una questione estetica, ma un atto concreto di cura della propria salute.

Investire in occhiali adeguati non è solo una scelta estetica, ma un vero gesto di cura per la propria salute visiva. Per maggiori dettagli e consigli sui nostri prodotti ti attendiamo in negozio.

Ottica Di Virgilio